Contenuto comprimibile

Brochure sui servizi agronomici per la manutenzione di superfici sportive in erba sintetica

Ordine di aggiunta dei prodotti fogliari e per il suolo Floratine

La ruota delle soluzioni dei prodotti Floratine per affrontare le sfide agronomiche

Brochure Floratine 2025

Analisi del suolo e dell'acqua

Combattere il caldo

Domande frequenti

Cos'è la concimazione fogliare?

Usate fertilizzante liquido?

Spruzzare il fertilizzante a 350 l/ha significa che si sta effettuando una concimazione fogliare?

La concimazione fogliare è completamente diversa dalla concimazione liquida. Non si tratta solo della quantità d'acqua utilizzata, ma anche delle materie prime/sostanze nutritive che devono essere di alta qualità e non prodotti con una forte chelazione, come EDTA, Citrato EDDHA, ecc. Questi prodotti sono progettati per essere applicati al terreno, per aiutare a prevenire il blocco dei nutrienti; non saranno utilizzati in modo efficiente se applicati sulla superficie fogliare.

Le formulazioni applicate per via fogliare utilizzano composti organici per incapsulare i nutrienti. Questo processo di "complessazione" consente a un metallo/nutriente di rimanere solubile e ne aumenta la biodisponibilità. Di conseguenza, i nutrienti penetrano nella foglia/pianta più rapidamente e si traslocano attraverso le piante in modo più efficiente rispetto ai metodi chelanti convenzionali.

  • Utilizzare le materie prime di qualità migliore possibile.
  • Spruzzare una leggera nebbia sulla foglia.
  • Volume di spruzzatura fino a 350 l/ha

Qual è la differenza tra la concimazione fogliare e la concimazione liquida del terreno?

Utilizzare uno spray fogliare per aumentare la quantità di nutrienti che le piante ricevono è un metodo efficace e collaudato per ottenere piante più forti e sane. Tuttavia, probabilmente avete sentito parlare di casi in cui qualcuno ha usato uno spray fogliare ma ha ottenuto scarsi risultati. Nella maggior parte di questi casi, il problema risiede nella combinazione degli ingredienti nel serbatoio dello spray e nel modo in cui vengono applicati. Se non si considera attentamente ogni aspetto dell'applicazione corretta del fertilizzante fogliare, probabilmente non si otterranno i risultati sperati. Fortunatamente, un'applicazione accurata non richiede molto tempo o impegno. Con pochi piccoli accorgimenti, è possibile sfruttare al meglio la concimazione fogliare.

Tre aspetti fondamentali che distinguono i liquidi per irrorazione fogliare dai liquidi destinati ad essere assorbiti dal sistema radicale della pianta.

  • Il tipo e la qualità della materia prima
  • Il tasso di candidatura totale
  • Come viene applicato il liquido

Il tipo e la qualità della materia prima.

La qualità della materia prima e la sua purezza garantiranno che le piante non vengano danneggiate quando viene applicata la soluzione. La qualità alimentare e farmaceutica sarà molto più efficiente rispetto alla qualità agricola, che ha un indice di salinità più elevato e quindi un maggiore potenziale di bruciatura; questo è un esempio della differenza.

Il tasso di candidatura totale.
L'applicazione fogliare ideale non dovrebbe superare i 350 litri/ettaro di volume totale di spruzzo. I materiali di bassa qualità hanno difficoltà a miscelarsi a bassi volumi d'acqua e possono potenzialmente bruciare le foglie; per questo motivo, i fornitori di liquidi non progettati per rimanere sulla foglia consigliano un volume d'acqua maggiore e suggeriscono di annaffiare leggermente il prodotto; questi NON sono prodotti per la concimazione fogliare.

Applicare lo spray con una nebulizzazione fine.
Assicuratevi che i vostri ugelli di spruzzo possano erogare il liquido sotto forma di nebbia molto fine, coprendo una superficie maggiore con goccioline più piccole che aderiranno alla foglia. Cercate di spruzzare quando la temperatura giornaliera è più fresca, in quanto le piante assorberanno più liquido.

Il tuo spray fogliare ha un pH bilanciato?

Con qualsiasi soluzione applicata alle foglie, che si tratti di nutrienti o fungicidi, l'efficacia migliorerà notevolmente se il pH dello spray fogliare è leggermente acido, con un pH compreso tra 5,5 e 6,0. Ciò consentirà alla soluzione di penetrare il film sulla foglia e di essere assorbita molto più facilmente. Assicurarsi di misurare accuratamente il pH e di apportare le modifiche necessarie (prodotto FP-747 ).

I nostri prodotti liquidi sono miscelabili in serbatoio?

Sì, i prodotti fogliari si mescolano tra loro, così come i prodotti per il terreno. I nostri prodotti hanno punti di forza individuali, ma mescolati insieme possono creare un prodotto molto efficace. Si consiglia sempre di effettuare un test in un barattolo per verificare la compatibilità, poiché l'acqua utilizzata per la nebulizzazione può influenzare la chimica.

Avete un prodotto per aumentare l'ossigeno nel terreno?

Sì, Oxy-Rush eOxy-Rush Next Generation. I nostri terreni raramente contengono la percentuale corretta di ossigeno necessaria a sostenere una vita sana e rigogliosa nel substrato di coltivazione. Oxy-Rush eOxy-Rush Next Generation sono prodotti che supportano tutte le buone pratiche di aerazione e nutrizione, e forniscono una fonte vitale di ossigeno per aiutare i batteri aerobici benefici.

Cos'è lo strato nero e come possiamo ridurlo?

Lo strato nero è:

  • Ridotta permeabilità dell'acqua attraverso il suolo.
  • Le abbondanti precipitazioni e la compattazione del terreno potrebbero essere le cause.
  • Le alghe sono state indicate come la causa dello strato nero.
  • I pori si riempiono d'acqua e i batteri anaerobici iniziano a proliferare.

Lo strato nero si forma dalla riduzione dei composti di zolfo in condizioni di bassa ossigenazione; questi solfuri si combinano con ferro e manganese, che sono di colore nero. Il primo segnale che indica la formazione di questo strato è un odore sgradevole, come quello delle uova marce. La mancanza di ossigeno (anossia) può uccidere le radici dell'erba e i solfuri possono essere tossici per le radici. Pertanto, le radici probabilmente muoiono prima che lo strato nero diventi visibile nel terreno.
Fate attenzione all'applicazione di nutrienti che possono aggravare il processo, come azoto, ferro, ecc.

Ridurre lo strato nero con:

Come si usa il mio agente umettante?

È importante capire se si desidera trattenere l'umidità nei primi 5-10 cm o se si vuole che l'acqua venga fatta defluire dalla zona delle radici al drenaggio il più rapidamente possibile.

Sia chiaro, un solo prodotto NON può eseguire entrambe le operazioni! È una questione di chimica!

Utilizzare un agente di ritenzione ( Retain Pro ) per ridurre il deflusso dell'acqua, come prevenzione all'idrofobia, e diminuire il consumo di acqua di irrigazione.

Utilizzare un prodotto penetrante ( Pervade ) per far penetrare l'acqua nel profilo del terreno, riducendo così la zona radicale satta d'acqua, le condizioni anaerobiche, la necrosi delle radici e lo strato nero.

Cos'è l'antracnosi?

Sintomi e Segni

Durante periodi di caldo e umidità, le punte delle foglie iniziano a scolorirsi e la decolorazione si estende alla guaina; tuttavia, ad alte temperature ambientali, l'intera foglia può ingiallire simultaneamente. Sui fogliame morti si possono osservare corpi fruttiferi neri.

Macchie irregolari sparse iniziano a ingiallire, poi diventano rosse, per poi assumere un colore marrone spento. Esistono due tipi: quello che colpisce le foglie e quello che provoca il marciume basale.

Cause

• Temperature calde e umide
• Periodi prolungati di umidità fogliare
• Estremi nella fertilità del suolo
• Condizioni di anaerobiosi del suolo
• Popolazioni di nematodi parassiti delle radici superiori a quelle desiderabili
• Eccesso di umidità nel terreno e compattazione

Pratiche culturali e prescrizioni mediche

  • Ridurre la formazione di feltro e la compattazione del terreno.
  • Cercate di irrigare più spesso e in quantità minori (capacità di campo), e cercate di evitare di nebulizzare.
  • Assicurarsi che ci sia abbastanza ossigeno nel terreno e che l'acqua si muova rapidamente attraverso il manto erboso. Oxy-Rush , [Oxy-Rush Next Generation ] e Pervade.

Adottare un approccio nutrizionale preventivo, somministrando a cucchiaio prodotti essenziali di rinforzo, calcio fogliare e del suolo, fosfito, silicio interno, potassio, amminoacidi.

Cos'è la fusariosi?

Sintomi e Segni

Le lesioni fogliari appaiono inizialmente come macchie scure di forma irregolare, che sbiadiscono rapidamente assumendo un colore marrone-rossiccio chiaro/paglierino. Le singole lesioni spesso interessano l'intera larghezza di una foglia. Alla fine, producono chiazze di necrosi quasi circolari.

Cause

  • L'esposizione diretta e prolungata alla luce solare può aumentare la gravità.
  • Alto contenuto di azoto
  • Aumento dell'umidità del terreno e della pacciamatura
  • Tetto di paglia fitto e denso
  • Roccia pesante al mattino

Pratiche culturali e prescrizioni mediche

  • Ridurre la formazione di feltro e la compattazione del terreno.
  • Rimuovi i ritagli
  • Cercate di irrigare più spesso e in quantità minori (capacità di campo), e cercate di evitare di nebulizzare.
  • Evitare l'applicazione di grandi quantità di azoto granulare, che produrrebbe pareti cellulari deboli.

    Adottare un approccio nutrizionale preventivo, somministrando con un cucchiaino prodotti essenziali per il rafforzamento, calcio foliare, fosfito, silicio interno, potassio, amminoacidi.

    Assicurarsi che ci sia ossigeno sufficiente nel terreno e che l'acqua si muova rapidamente attraverso il manto erboso.