
Analisi delle acque
-
Dobbiamo analizzare la sorgente dell'acqua di irrigazione perché:
- Possiamo individuare potenziali problemi che potrebbero compromettere la salute delle piante di erba per campi sportivi.
- Gli elementi contenuti nella fonte di acqua di irrigazione, come il sodio, se presenti in eccesso, possono disidratare la pianta.
- Un altro esempio sarebbe quello dei bicarbonati, che riducono l'assorbimento di elementi benefici come calcio, magnesio e potassio, fondamentali per la forza e la salute delle piante.
- L'analisi dell'acqua ci permette di identificare l'impatto che l'acqua di irrigazione ha sul manto erboso sportivo, al fine di creare una precisa tabella di marcia per la salute delle piante.
- L'analisi dell'acqua può evidenziare problemi che influiscono sulla comparsa di malattie e sulle prestazioni delle piante o del substrato di coltivazione.
L'analisi dell'acqua può far risparmiare denaro, poiché possiamo utilizzare i dati ottenuti per influenzare il vostro piano d'azione per il manto erboso. Una volta applicata la corretta nutrizione per il manto erboso sportivo, si noterà un aumento dell'efficienza e delle prestazioni del substrato di coltivazione.
L'analisi dell'acqua ci permette di consultare un archivio di dati a cui fare riferimento, una preziosa fonte di conoscenza per quantificare i miglioramenti e rimanere sulla retta via.
Analisi dell'acqua e pH
Il pH è una misura degli ioni idrogeno. Quando creiamo un programma nutrizionale per il manto erboso sportivo, dobbiamo sempre considerare il pH. Con il nostro report Ana Lync, possiamo vedere la misurazione del pH e dell'alcalinità; questi fattori sono fondamentali per la nostra valutazione complessiva e per la progettazione di piani d'azione individuali per il manto erboso.
-
Come e quando analizzare l'acqua di irrigazione
Il modo e il momento in cui effettuare i test sull'acqua di irrigazione possono dipendere dalla fonte idrica, che può essere l'acqua di rete, un pozzo artesiano, l'acqua di un lago o l'acqua piovana raccolta/recuperata.
Di solito consigliamo di effettuare i test annualmente, tuttavia, nel caso di acqua di lago e di irrigazione raccolta, può essere utile effettuare i test più frequentemente a causa delle fluttuazioni di qualità.
È necessario prelevare un campione di acqua di irrigazione della capacità di 250 ml o 500 ml direttamente dalla sorgente. Il campione può essere prelevato durante una visita in loco oppure inviato autonomamente ai nostri uffici.
I campioni di acqua di irrigazione vengono poi inviati al laboratorio per le analisi. In qualità di distributori di Floratine, i nostri clienti hanno il vantaggio di poter utilizzare il sistema "Ana-Lync". Di solito forniamo i risultati entro una settimana lavorativa, in modo che i dati vengano raccolti e i risultati di Ana-Lync vengano restituiti ad Agronomic Services Ltd.
Una volta che abbiamo i dati, insieme ai dati dei campioni di terreno, organizziamo un incontro per esaminare i risultati e discutere i prossimi passi.