
Meccanica del suolo
Soil Mechanix è un'analisi approfondita di campioni di suolo prelevati dal terreno, finalizzata a determinare la respirazione del suolo, l'acidità, la distribuzione delle particelle, la ritenzione d'acqua e il contenuto di umidità gravimetrico.

Densità delle particelle
La densità particellare è la massa volumica del suolo solido. Si differenzia dalla densità apparente perché il volume considerato non include gli spazi vuoti. La densità particellare dipende dalla composizione chimica e dalla struttura cristallina delle particelle minerali solide e non è influenzata dagli spazi vuoti.
-
Percentuale totale di ritenzione d'acqua nel nucleo
Questa misura indica la capacità di ritenzione idrica del campione di terreno. Si tratta di una caratteristica agronomica molto importante del suolo. I terreni con minore capacità di ritenzione idrica raggiungono la saturazione prima rispetto a quelli con capacità di ritenzione idrica più elevata e sono soggetti a perdite per dilavamento di nutrienti e pesticidi.
-
% di umidificazione uniforme
Questa misura indica la quantità di acqua trattenuta in una massa di terreno secco al forno e precedentemente sconvolto. Ad esempio, se la ritenzione d'acqua è del 62%, ciò significa che il peso del terreno secco è aumentato del 62% e che il resto della quantità d'acqua utilizzata per il test è stata rilasciata. Lo scopo di questo test è quello di indicare se sezioni di 2,5 cm (1 pollice) del campione sono uguali, maggiori o minori l'una rispetto all'altra, al fine di verificare l'uniformità dell'umidificazione del terreno.