• Si raccomanda di effettuare le analisi tissutali 1 o 2 volte all'anno, possibilmente in concomitanza con le analisi del suolo, all'inizio e alla fine della stagione di crescita. Proprio come il suolo cambia nel tempo, anche i tessuti hanno esigenze mutevoli durante i periodi di stress e di ripresa. Pertanto, si consiglia di effettuare ulteriori analisi tissutali dopo qualsiasi periodo di stress significativo del manto erboso.

    Prima di prelevare i campioni di tessuto, attendere fino a 7 giorni dopo l'applicazione di qualsiasi fertilizzante o prodotto fitosanitario. Questo garantirà che tutti i prodotti nutrizionali e di protezione delle piante siano stati assorbiti e sintetizzati dalla pianta, offrendo così un'immagine fedele dello stato di salute della pianta.

    Quando si preleva un campione di tessuto, assicurarsi di riporlo in un sacchetto di carta. L'utilizzo di un sacchetto di carta è importante perché permette ai frammenti di respirare mentre si asciugano.

  • Una volta raccolti i residui di taglio, rimuovere i detriti indesiderati o i residui di fertilizzanti granulari, che possono facilmente compromettere l'analisi, così come eventuali altre erbe o piante verdi indesiderate che potrebbero essere finite nei residui di taglio. Riempire il sacchetto di carta per circa 1/3 con residui di taglio di prato puri.
    Una volta raccolti i campioni di tessuto, inviateli al nostro magazzino all'indirizzo indicato di seguito e noi li consegneremo al laboratorio per l'analisi.

    Non appena il laboratorio ci fornirà i risultati, vi contatteremo per illustrarvi i dettagli e per presentarvi un programma personalizzato in base alle vostre esigenze nutrizionali specifiche.